
CHI SIAMO_
ACCADEMIA NAZIONALE DELLA DANZA E DELLO SPETTACOLO ASI (settore nazionale)
accademia
PROGETTO ESECUTIVO
Danzanetwork è il progetto di promozione, formazione e programmazione della danza che ASI Nazionale insieme a CRDL APS-ASD e PDA APS-ASD sostengono da più di 10 anni. Il progetto ha come missione la promozione dell’Agenda 2030 tramite la danza e l’arte da parte delle nuove generazioni. Le attività di Danzanetwork si articolano in sei momenti di incontro e uno di promozione annuale: SOLO DANZA ASI, BIMBI E RAGAZZI IN DANZA, DANZANETWORK 2030, STEPS IN SPACES, PREMIO SPORT E CULTURA, DANZANETWORK – DIGITAL e DANZAINFIERA.
MSPD LAB
MSPD LAB è lo strumento con cui l’Accademia delle Danze e dello Spettacolo ASI offre agli affiliati un percorso professionale, con la possibilità, per i migliori allievi, di andare in scena. Infatti il LAB seleziona ogni anno giovani artisti iscritti ai corsi professionali delle scuole affiliate e tesserati ASI per stage e workshop coreografici alla fine dei quali il giovane viene portato in scena in importanti teatri al fianco di grandi artisti. Mediante il protocollo internazionale Danzanetwork ogni anno vengono assegnate borse di studio per prestigiose scuole ed università di New York City.
PARTNERS ISTITUZIONALI
Il progetto è stato reso operativo dal protocollo tra l’ASI (Associazioni Sociali Sportive Italiane) ente riconosciuto dal CONI, dal Ministero degli Interni e dal Ministero del Lavoro che cura tutti gli aspetti relativi alla legge 298/91, all’iscrizione al Registro del CONI ed a tutte le coperture assicurative e legali per le Associazioni e Società Sportive che aderiscono al progetto e PDA APS-ASD che cura tutti gli aspetti affiliativi/artistici/tecnici in collaborazione con CRDL APS-ASD ente riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio.
PARTNERS INTERNAZIONALI E TECNICI
Per offrire ai propri iscritti un servizio unico e di importanza strategica Danzanetwork ha unito tramite protocolli e lettere di intenti ASI Nazionale, CRDL, Physical Dance Art Media, l’Accademia Nazionale Vaganova Albanese Shkolla e Baletit, il CUNY – Calandra Institute di New York, la Fondazione ILICA di New York, Ekladious Akademy of Dance del Cairo, l’A-Zur Danse Académie di Bordeaux, il Piccolo Circo dei Sogni di Paride Orfei, l’Associazione I Filarmonici Onlus – I VRTUOSI ITALIANI ed il Liceo Coreutico Istituto Giovanni Paolo II di Roma che hanno reso il Danzanetwork, e quindi l’Accademia, una realtà di importanza internazionale.
SEDE NAZIONALE
Un importante step è stato quello di dotare l’Accademia di una prestigiosa sede nazionale al centro di Roma dotata di aree formazione e spettacolo, gli MSPD Studios, una prestigiosa sede a Milano specializzata per l’arte circense, Piccolo Circo dei Sogni di Paride Orfei ed una prestigiosa sede a Verona specializzata in ambito musicale l’ Associazione I Filarmonici Onlus – I VIRTUOSI ITALIANI. Il progetto prevede l’apertura di poli o distaccamenti (nord, centro e sud) con operatori e strutture affiliate dotate di aree formative e performative.









